Hai mai giocato a pallavolo? Puoi giocare con amici o famiglia, e fa un sacco di divertimento! Per giocare a pallavolo, hai sicuramente bisogno di un oggetto speciale, chiamato volano. Alcuni lo chiamano anche 'pennacchio'. Questa guida dettagliata ti aiuterà a conoscere di più sui volant, il tipo giusto per il tuo gioco e tutto ciò che devi sapere su di esso!
Quando ti prepari a giocare a badminton, dovresti sapere che esistono due stili di volanti: con piume e in plastica. I volanti con piume, che sono fatti di piume vere e volano molto bene, vengono utilizzati principalmente dai giocatori professionisti. I volanti in plastica sono più resistenti e economici poiché sono realizzati con materiale polimero. I volanti in plastica sono la scelta giusta per te se giochi per hobby o se sei nuovo al gioco, poiché sono facili da maneggiare e duraturi.
Alcuni pensieri che dovresti avere prima di decidere quale volano scegliere. Devi anche considerare il peso, la velocità e il tipo di testa del volano. Materiale della testa del volano: morbido o duro. Se scegli un volano con una testa morbida, rallenterà il gioco, il che è buono per i principianti. Ma se sei più esperto e vuoi giocare a un gioco più veloce, devi optare per un volano con una testa più affilata. Ora sarà grande divertimento e sfiderà il gioco!
Diversi materiali di cui è composto il volano possono influenzare il modo in cui si comporta in aria. I volani piumati sono molto più leggeri, il che significa che vengono influenzati dal vento e cambiano direzione più facilmente. I volani in plastica, al contrario, sono più pesanti e volano in modo più stabile. La punta è anche importante per il modo in cui il volano si comporta. Le punte in sughero sono più morbide e causano effettivamente al volano di volare più lentamente, mentre le punte in plastica sono più dure, il che fa sì che il volano voli più velocemente.
Ci sono molti fattori diversi che possono cambiare il modo in cui un volano vola nell'aria. La resistenza dell'aria è una delle principali cose. I volani più pesanti tendono a fendere l'aria con maggiore resistenza e quindi viaggeranno più lentamente. L'angolo con cui tieni la tua racchetta può cambiare la traiettoria del volano; questo colpo può anche influenzare la distanza che esso percorre.
Il tempo atmosferico può anche influenzare le prestazioni del volano. Esempio: quando la temperatura esterna è alta, il volano può andare a una velocità maggiore. Ma se il tempo è freddo, il volano potrebbe volare più lentamente. E l'umidità, o la quantità di umidità presente nell'aria, può anche cambiare quanto il volano sembra pesante, rendendolo più leggero o più pesante.
Se vuoi che i tuoi volant duri a lungo e si comportino al meglio delle loro capacità, è importante che li conservi correttamente. Devi tenere i tuoi volant in un luogo asciutto e fresco. Assicurati solo che siano lontani dalla luce solare diretta e dall'umidità; queste cose possono far perdere loro la forma o danneggiarli.