Notizie

Pagina principale /  Notizie

tendenze dell'industria del badminton 2025: l'innovazione supera la crisi della carenza di piume — Anhui Sawy Sports guida il cambiamento con il "3in1 Shuttlecock"

Time : 2025-04-24

L'industria globale del badminton affronta sfide senza precedenti nel 2025. Con le scorte di piume naturali (oca/anitra) in diminuzione e i prezzi che variano quotidianamente, i costi di produzione dei pallini da badminton sono aumentati vertiginosamente, spingendo i produttori a cercare alternative. In mezzo a questa crisi, Anhui Sa wY Sports Goods Co., Ltd. è emersa come un pioniere con il suo brevetto " 3in1 Pallina da badminton"  Pallina da badminton Wifidea , offrendo una soluzione sostenibile attraverso l'innovazione strutturale.

Crisi dell'industria: Scarsità di piume naturali che stimola l'innovazione

Le piume naturali, materiale principale delle palline da badminton di alta gamma, hanno visto i prezzi aumentare del 200% anno su anno a causa delle interruzioni nella catena di approvvigionamento. Sebbene si stiano sviluppando piume sintetiche, le loro prestazioni sono ancora inferiori ai materiali naturali. Questa differenza ha accelerato la richiesta di alternative economiche ma ad alte prestazioni.

Sawy Il Passo Avanti nel Mondo dello Sport: Il Nuova struttura TECNOLOGIA

Sawy sports ’ ibrido Pallina da Badminton (Numero di Brevetto.: 8585518) sostituisce le penne tradizionali lunghe con una segmentazione a penne corte, migliorando l'efficienza dei materiali del 30% mentre mantiene la stabilità durante il volo. "La nostra missione è rendere lo sport sostenibile attraverso l'innovazione,"

tendenze per il 2025: Penne Corte & Materiali Ibridi

Le principali tendenze che stanno plasmando l'industria includono:

  • L'adozione di piume corte per ridurre il spreco;
  • La ricerca e sviluppo di materiali ibridi che combinano fibre naturali e sintetiche;
  • Pratiche di economia circolare, come il riciclaggio delle piume.

Sawy I piani sportivi prevedono di raffinare ulteriormente la propria tecnologia e espandersi nei materiali ecocompatibili, stabilendo un nuovo standard per l'industria.